venerdì 25 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
MAGIA !!!
Marco, mette su FB, e non qui; vaaaa bene, ci penso io e lo segnalo al web...
Bello il titolo, ma chi non conosce i posti, sa dov'è e cos'è ?!?
Indovinate !!!
Bello il titolo, ma chi non conosce i posti, sa dov'è e cos'è ?!?
Indovinate !!!
sabato 12 maggio 2012
La più bella montagna dell'appennino ?! Candido il Monte Bove...
Magari in molti non la conoscono, ma per me questa è e resta una, delle più belle montagne dell'intero appennino.
Il Monte Bove, con la sua parete nord, d'estate o d'inverno, è sempre e comunque un bel vedere !
Qui, potete vedere, da sinistra, il Berro, sempre ventoso, soprattutto presso il Fargno, il Bove Nord, Croce di Bove e, a destra, il Bicco... Bei ricordi eh Stè :D
Anzi, credo che il più bel ricordo per Stefano, sia sempre il Berro, quando partimmo direttamente da Ussita, per salirlo passando dalla Val di Panico, per un dislivello complessivo di circa 1400 metri... E l'alba, la mattina, alla Priora... Ricordi Stè, i "peccati" ! Bei tempi, adesso moriremmo dopo pochi passi...
Il Monte Bove, con la sua parete nord, d'estate o d'inverno, è sempre e comunque un bel vedere !
Qui, potete vedere, da sinistra, il Berro, sempre ventoso, soprattutto presso il Fargno, il Bove Nord, Croce di Bove e, a destra, il Bicco... Bei ricordi eh Stè :D
Anzi, credo che il più bel ricordo per Stefano, sia sempre il Berro, quando partimmo direttamente da Ussita, per salirlo passando dalla Val di Panico, per un dislivello complessivo di circa 1400 metri... E l'alba, la mattina, alla Priora... Ricordi Stè, i "peccati" ! Bei tempi, adesso moriremmo dopo pochi passi...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
